Dal 1981, professionisti dell'automazione
categoria prodotto:
Dissuasori
Esistono diversi tipi di dissuasori: Fissi, Amovibili, Retrattili meccanici e Retrattili automatici.
· I dissuasori fissi e amovibili vengono utilizzati negli spazi pubblici e privati per delimitare le vie di circolazione, gli spazi di sosta o per proteggere le aree in cui è vietata la circolazione. Per la fabbricazione di questi prodotti si utilizza la ghisa, l'acciaio e l'inox. I dissuasori amovibili rappresentano una soluzione semplice ed efficace per la gestione di un accesso poco usato e con un budget limitato.
· I Dissuasori retrattili automatici sono la risposta ideale alle esigenze applicative della grande utenza privata e della pubblica amministrazione: centri direzionali, catene di supermercati, concessionari d'auto, centri storici delle città dove l'eleganza non può trascurare la sicurezza e l'incolumità del pubblico. Il movimento del dissuasore pneumatico viene segnalato attraverso un doppio dispositivo: luminoso e acustico, per evitare l'impatto inconsapevole di pedoni e cicli.
Funzionamento dei dissuasori retrattili automatici:
Al momento della costruzione della strada (è possibile anche eseguire uno scavo se la strada è già esistente) viene posizionata una cassa di fondazione in cui verrà sistemato il dissuasore; nel secondo momento viene posizionato il dissuasore e collegato ad una centrale dotata di compressore, di elettrovalvola di sicurezza (entra in azione nel momento in cui non arriva la corrente: il dissuasore si blocca aperto quindi blocca il passaggio alle auto o si ritira automaticamente lasciando libero il passaggio).
Per far entrare il azione il dissuasore ci sono diverse soluzioni: spire magnetiche, trasmettitori, fotocellule, interruttori orari a seconda delle esigenze di utilizzo.
In determinati luoghi di installazione è preferibile l'installazione di semafori di segnalazione al pubblico.
· I Dissuasori retrattili meccanici sono pensati per la gestione dell'accesso di uno spazio pubblico o privato; vengono azionati grazie a una chiave che sblocca il meccanismo, una pressione sulla testa del dissuasore permette una ridiscesa al suolo, il blocco sotto il suolo è automatico. Successivamente, girando la chiave, il dissuasore risale da solo e si blocca in posizione alta.
tags
chiusure
impianti
automazioni
accessori
Ultime news
Ricerca Personale dipendente
Siamo alla ricerca di un Candidato da inserire all'interno del nostro organico come operaio elettricista, installatore di sistemi di sicurezza, in [...]
La Ditta Einaudi Impianti e Automazioni s.a.s. augura a Tutti Buon Natale e Felice 2023.
[...]